Educazione alimentare

Di cosa ha bisogno l'organismo?


24/10/2023

Secondo le nuove indicazioni dei LARN 2014 (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia), il 45-60% circa delle calorie assunte ogni giorno dovrebbe provenire da carboidrati (di cui massimo il 15% da zuccheri semplici), il 20-35% da lipidi (di cui massimo il 10% da grassi saturi) e per quanto riguarda il fabbisogno proteico la restante quota, considerando non più una percentuale bensì un apporto in relazione al peso corporeo (0,9-1g/kg).

 

 

 

NUTRIENTE FUNZIONE PRINCIPALE
Carboidrati Energetica
Lipidi Struttura ed energetica
Proteine Plastica

 

Fabbisogno calorico giornaliero
Il fabbisogno calorico giornaliero è stabilito in funzione dell’età e alle calorie necessarie per il mantenimento delle funzioni vitali dell’organismo a riposo, per compiere il lavoro muscolare ed intellettuale, per digerire ed utilizzare gli alimenti stessi, per crescere e mantenere la massa corporea e per mantenere la termoregolazione.

 

Torna ai consigli